SESSIONE INVERNALE A.A. 2022-2023
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
21 FEBBRAIO 2023 – ORE 12.00
M STO 08
Bibliologia, Storia del libro e della stampa
Docente: Maria Letizia Sebastiani
Codicologia
Docente: Leonardo Magionami
Sessione in modalità in presenza
27 FEBBRAIO 2023 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia della carta, della pergamena, del cuoio, del legno e del papiro
Docente: Gian Franco Priori
Sessione in modalità in presenza
06 MARZO 2023 – ORE 10.00
CHIM 03
Chimica generale ed inorganica
Docente: Alessandro Ciccola
Chimica organica e polimeri naturali
Docente: Armandodoriano Bianco
Sessione in modalità in presenza
16 FEBBRAIO 2023 – ORE 14.30
M STO 08
Storia degli archivi – Archivistica generale
Docente: Marco Cavietti
Storia della legatura
Docente: Silvia Pugliese
Sessione in modalità in presenza
23 FEBBRAIO 2023 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali fotografici e cinematografici
Docente: Stefano Valentini
Scienza e tecnologia dei materiali fonografici
Docente: Luciano D’Aleo
Sessione in modalità in presenza
07 MARZO 2023 – ORE 9.30
BIO 03
Biologia generale, Microbiologia e biodeterioramento
Docente: Maria Carla Sclocchi
Sessione in modalità in presenza
27 FEBBRAIO 2023 – ORE 11.00
IUS 10
Norme direttive comunitarie in materie di beni culturali
Docente: Miriana Bucalossi
Sessione in modalità in presenza
02 MARZO 2023 – ORE 10.00
L ART 06
Storia della fotografia
Docente: Luca Somma
Sessione in modalità in presenza
14 MARZO 2023 – ORE 10.00
ING IND 11
Conservazione preventiva
Docenti: Alessia Strozzi, Donatella Matè, Eugenio Veca
Sessione in modalità in presenza
03 MARZO 2023 – ORE 11.00
L ART 03
Storia dell’arte contemporanea
Docente: Eulalia Ramos Rubert
Storia della grafica e dell’illustrazione in età contemporanea
Docente: Federico Maria Giammusso
Sessione in modalità in presenza
08 MARZO 2023 – ORE 9.00
L ART 04
Teoria e storia del restauro
Docente: Paolo Crisostomi
Sessione in modalità in presenza
09 FEBBRAIO 2023 – ORE 14.00
Abilità linguistiche
Inglese
La prova si svolge presso il CLA dell’Università degli Studi Roma Tre
13 APRILE 2023 – ORE 10.00
SECS P 08
Gestione delle imprese; Business planning
Docente: Cristina Lollai
Sessione in modalità in presenza
SESSIONE RECUPERO A.A. 2021-2022 (settembre-ottobre)
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
12 SETTEMBRE 2022 – ORE 9.30
FIS 01
Fondamenti di fisica, ottica ed elettromagnetismo, indagini strumentali per la diagnostica dei beni librari e archivistici
Docenti: Daniele Ruggiero, Ombretta Tarquini
Sessione in modalità in presenza
19 SETTEMBRE 2022 – ORE 9.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia della carta, della pergamena, del cuoio, del legno e del papiro
Docenti: Daniele Ruggiero, Gian Franco Priori, Francesca Agresta
Sessione in modalità in presenza
27 SETTEMBRE 2022 – ORE 11.00
L ART 01
Storia dell’arte medievale; Storia e tecnica della miniatura
Docente: Gianni Pittiglio
Sessione in modalità in presenza
11 OTTOBRE 2022 – ORE 9.00
CHIM 03
Chimica generale ed inorganica
Docente: Alessandro Ciccola
Chimica organica e polimeri naturali
Docente: Armandodoriano Bianco
6 OTTOBRE 2022 – ORE 9.30
BIO 03
Biologia generale, Microbiologia e biodeterioramento
Docente: Maria Carla Sclocchi
Sessione in modalità in presenza
18 OTTOBRE 2022 – ORE 10.00
CHIM 12
Chimica dell’ambiente e dei beni culturali
Docente: Daniela Simonetta Palazzi
Chimica del restauro
Docente: Noemi Proietti
Sessione in modalità in presenza
12 SETTEMBRE 2022 – ORE 11.00
ING IND 11
Conservazione preventiva
Docenti: Eugenio Veca, Donatella Matè, Alessia Strozzi
Sessione in modalità in presenza / a distanza
13 SETTEMBRE 2022 – ORE 9.30
IUS 10
Legislazione dei beni culturali
Docente: Antonio Tarasco
Sessione in modalità in presenza
Nessuna sessione in programma
Nessuna sessione in programma
SESSIONE ESTIVA A.A. 2021-2022
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
14 LUGLIO 2022 – ORE 11.00
L ART 01
Storia dell’arte medievale; Storia e tecnica della miniatura
Docente: Gianni Pittiglio
20 LUGLIO 2022 – ORE 9.30
CHIM 03
Chimica generale ed inorganica
Docente: Alessandro Ciccola
Chimica organica e polimeri naturali
Docente: Armandodoriano Bianco
28 LUGLIO 2022 – ORE 11.00
L ART 04
Storia e principi del restauro
Docente: Fabrizio Magani
14 LUGLIO 2022 – ORE 9.30
BIO 07
Monitoraggio ambientale ed ecologia degli ambienti antropici; Entomologia applicata
Docente: Paola Valenti
21 LUGLIO 2022 – ORE 10.00
L ART 02
Storia dell’arte moderna; Storia del disegno, dell’incisione e della grafica da oriente a occidente
Docenti: Ebe Antetomaso, Michela Clemente
28 LUGLIO 2022 – ORE 10.00
CHIM 12
Chimica dell’ambiente e dei beni culturali
Docente: Daniela Simonetta Palazzi
Chimica del restauro
Docente: Noemi Proietti
06 LUGLIO 2022 – ORE 14.30
L ART 06
Storia del cinema
Docente: Mauro Cagnina
18 LUGLIO 2022 – ORE 12.00
M STO 09
Codicologia e paleografia; Diplomatica e sfragistica
Docenti: Leonardo Magionami; Luca Polidoro
19 LUGLIO 2022 – ORE 9.30
IUS 10
Legislazione dei beni culturali
Docente: Antonio Tarasco
Norme direttive comunitarie in materie di beni culturali
Docente: Benedetta Ubertazzi
4 LUGLIO 2022 – ORE 10.00
INF 01
Informatica applicata ai beni culturali; Tecnologia dell’informazione e dei documenti digitali
Docente: Elena Console
11 LUGLIO 2022 – ORE 9.30
M STO 08
Bibliografia; Biblioteconomia; Biblioteca digitale
Docente: Giovanni Francesco Crupi
Nessuna sessione in programma
SESSIONE INVERNALE A.A. 2021-2022
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
22 MARZO 2022 – ORE 9.00
FIS 01
Fondamenti di fisica, ottica ed elettromagnetismo, indagini strumentali per la diagnostica dei beni librari e archivistici
Docente: Ombretta Tarquini
Prova scritta
Sessione in modalità in presenza
24 MARZO 2022 – ORE 11.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia della carta, della pergamena, del cuoio, del legno e del papiro
Docenti: Daniele Ruggiero, Gian Franco Priori, Francesca Agresta
Sessione in modalità in presenza
28 MARZO 2022 – ORE 9.00 e ORE 11.00
FIS 01
Fondamenti di fisica, ottica ed elettromagnetismo, indagini strumentali per la diagnostica dei beni librari e archivistici
Docenti: Daniele Ruggiero, Ombretta Tarquini
ore 9.00: prova scritta con il dott. Ruggiero
ore: 11.00: prova orale con la dott.ssa Tarquini
Sessione in modalità in presenza
1 APRILE 2022 – ORE 10.00
M STO 08
Bibliologia; Storia delle biblioteche; Storia del libro e della stampa
Docente: Maria Letizia Sebastiani
Sessione in modalità in presenza
22 MARZO 2022 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali fotografici e cinematografici
Docente: Stefano Valentini
Sessione in modalità in presenza
22 MARZO 2022 – ORE 16.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali fonografici
Docente: Giuliano Radiciotti
Sessione in modalità a distanza
25 MARZO 2022 – ORE 9.30
BIO 03
Biologia generale, Microbiologia e biodeterioramento
Docente: Maria Carla Sclocchi
Sessione in modalità in presenza
31 MARZO 2022 – ORE 9.30
M STO 08
Storia degli archivi; Archivistica generale
Docente: Donato Tamblé
Sessione in modalità in presenza
24 FEBBRAIO 2022 – ORE 10.00
L ART 06
Storia della fotografia
Docenti: Maria Francesca Bonetti, Luca Somma
Sessione in modalità in presenza
30 MARZO 2022 – ORE 11.30
ING IND 11
Conservazione preventiva
Docenti: Eugenio Veca, Donatella Matè, Alessia Strozzi
Sessione in modalità in presenza
28 MARZO 2022 – ORE 10.00
L ART 04
Teoria e storia del restauro
Docente: Paolo Crisostomi
Sessione in modalità in presenza
29 MARZO 2022 – ORE 10.00
L ART 03
Storia dell’arte contemporanea
Docente: Antonella Renzitti
Storia della grafica e dell’illustrazione in età contemporanea
Docente: Rita Bernini
Sessione in modalità in presenza
12 APRILE 2022 – ORE 10.00
SECS P 08
Gestione delle imprese; Business planning
Docente: Cristina Lollai
Sessione in modalità in presenza
SESSIONE ESTIVA A.A. 2020-2021
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
23 GIUGNO 2021 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali (carta, pergamena, legno, papiro, cuoio, metalli, sigilli, tessuti)
Docente: Gian Franco Priori
Scienza e tecnologia dei materiali fonografici
Docente: Luciano D’Aleo
2 LUGLIO 2021 – ORE 9.30
L ART 04
Museologia generale
Docente: Isabella Rossi
6 LUGLIO 2021 – ORE 14.30
M STO 08
Codicologia
Docente: Maria Letizia Sebastiani
Storia degli archivi
Docente: Dimitri Brunetti
Storia delle biblioteche
Docente: Francesca Grauso
7 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
L ART 04
Museologia applicata ai beni librari
Docente: Eleonora Cardinale
13 LUGLIO 2021 – ORE 11.30
L ART 01
Arti minori in età medievale
Docente: Gianni Pittiglio
Storia dell’arte medievale
Docente: Umberto Broccoli
Storia e tecnica della miniatura
Docente: Lorena Dal Poz
20 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
CHIM 03
Chimica organica e polimeri naturali
Docente: Armandodoriano Bianco
Chimica generale ed inorganica
Docente: Ilaria Serafini
Sessione in modalità telematica
2 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
CHIM 12
Chimica del restauro
Docente: Noemi Proietti
12 LUGLIO 2021 – ORE 15.00
L ART 02
Storia dell’arte moderna
Storia del disegno, dell’incisione e della grafica in Occidente
Docente: Ebe Antetomaso
Storia del disegno, dell’incisione e della grafica in Oriente
Docente: Michela Clemente
Sessione in modalità telematica
20 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
BIO 07
Entomologia applicata
Monitoraggio ambientale ed ecologia degli ambienti antropici
Docente: Paola Valenti
1 LUGLIO 2021 – ORE 9.30
IUS 10
Legislazione dei beni culturali
Docente: Antonio Tarasco
6 LUGLIO 2021 – ORE 9.30
M STO 08
Bibliologia
Docente: Maria Cristina Misiti
Storia del collezionismo librario e archivistico
Docente: Andrea De Pasquale
14 LUGLIO 2021 – ORE 11.00
IUS 10
Norme direttive comunitarie in materie di beni culturali
Docente: Miriana Bucalossi
7 LUGLIO 2021 – ORE 11.00
L ART 03
Editoria d’arte contemporanea
Docente: Eleonora Cardinale
Storia dell’arte contemporanea
Docente: Fabio De Chirico
9 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
M STO 09
Diplomatica e sfragistica
Docente: Simone Allegria
Paleografia
Docente: Maria Giovanna Fadiga
13 LUGLIO 2021 – ORE 10.00
L ART 04
Teoria e storia del restauro
Docente: Paolo Crisostomi
19 LUGLIO 2021 – ORE 15.00
L ART 03
Storia della grafica e dell’illustrazione in età contemporanea
Docente: Federico Maria Giammusso
Esame in modalità a distanza
Non ci sono date disponibili
SESSIONE INVERNALE A.A. 2020-2021
Gli esami della sessione invernale dell’a.a. 2020-2021 si svolgono in modalità telematica a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Clicca sull’anno di corso per visualizzare le date
16 FEBBRAIO 2021 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali (carta, pergamena, legno, papiro, cuoio, metalli, sigilli, tessuti)
Docente: Gian Franco Priori
19 FEBBRAIO 2021 – ORE 10.00
ING IND 22
Scienza e tecnologia dei materiali fonografici
Docente: Luciano D’Aleo
24 FEBBRAIO 2021 – ORE 10.00
L ART 04
Museologia applicata ai beni librari
Docente: Eleonora Cardinale
25 FEBBRAIO 2021 – ORE 15.30
M STO 08
Storia delle biblioteche
Docente: Francesca Grauso
26 FEBBRAIO 2021 – ORE 9.30
L ART 04
Storia e principi del restauro
Docente: Fabrizio Magani
2 MARZO 2021 – ORE 10.00
M STO 08
Codicologia
Docente: Maria Letizia Sebastiani
Storia degli archivi
Docente: Dimitri Brunetti
3 MARZO 2021 – ORE 10.00
FIS 01
Fondamenti di fisica
Docente: Lorenzo Teodonio
17 FEBBRAIO 2021 – ORE 9.30
BIO 03
Biologia generale
Microbiologia e biodeterioramento
Docente: Maria Carla Sclocchi
22 FEBBRAIO 2021 – ORE 15.30
M STO 08
Storia del libro e della stampa
Docente: Andrea De Pasquale
Storia della legatura: componenti materiche
Docente: Silvia Pugliese
4 MARZO 2021 – ORE 10.00
FIS 01
Fondamenti di fisica: ottica ed elettromagnetismo
Docente: Mauro Missori
Indagini strumentali per la diagnostica sui beni librari, archivistici, fotografici e fonografici
Docente: Daniele Ruggiero
Scienza e tecnologia dei materiali fotografici e cinematografici
Docente: Stefano Valentini
9 APRILE 2021 – ORE 09.00
CHIM 12
Chimica dell’ambiente e dei beni culturali
Docente: Daniela Simonetta Palazzi
22 FEBBRAIO 2021 – ORE 12.00
ING IND 11
Conservazione preventiva
Docenti: Eugenio Veca, Donatella Matè, Giuseppe Arruzzolo
16 MARZO 2021 – ORE 10.00
L ART 06
Storia della fotografia
Docenti: Maria Antonella Fusco, Luca Somma
6 APRILE 2021 – ORE 15.30
M STO 08
Archivistica generale
Docente: Luca Carboni
12 MAGGIO 2021 – ORE 16.30
L ART 06
Storia del cinema
Docente: Umberto Broccoli
2 MARZO 2021 – ORE 15.00
L ART 03
Storia della grafica e dell’illustrazione in età contemporanea
Docente: Federico Maria Giammusso
4 MARZO 2021 – ORE 10.00
L ART 03
Editoria d’arte contemporanea
Docente: Eleonora Cardinale
5 MARZO 2021 – ORE 9.30
REST 01
Conservazione digitale
Docente: Giovanni Bergamin
15 MARZO 2021 – ORE 10.30
L ART 03
Storia d’arte contemporanea
Docente: Fabio De Chirico
25 FEBBRAIO 2021 – ORE 10.00
SECS P 08
Business planning
Docente: Stefania Argenti
Gestione delle imprese
Docente: Cristina Lollai
Il calendario degli esami è pubblicato a cura della Segreteria didattica SAF.
Eventuali variazioni verranno tempestivamente comunicate.