L’ammontare e i criteri per il calcolo della contribuzione vengono definiti ogni anno dal Consiglio didattico della Scuola.
Gli studenti che si iscrivono al Corso di Studi in Conservazione e restauro dei beni culturali della SAF dell’ICPAL sono tenuti al pagamento di una quota contributiva procapite, nonché di una quota aggiuntiva specifica variabile in base all’anno di corso.
L’importo della quota contributiva procapite è suddiviso in due rate:
FASCIA DI REDDITO | IMPORTO 2° RATA |
---|---|
Da € 0 a € 12.000,00 | € 350,00 |
Da € 12.001,00 a € 36.000,00 | € 700,00 |
Da € 36.001,00 a € 50.000,00 | € 1.050,00 |
Oltre € 50.001,00 | € 1.400,00 |
Il modello ISEE-U DEVE essere inviato alla segreteria didattica entro e non oltre il 28 febbraio 2023.
In caso di mancata presentazione del modello ISEE-U lo studente sarà inserito in fascia massima.
Sulle due rate possono essere applicati i benefici parziali o totali descritti successivamente nel paragrafo delle esenzioni.
Per ogni anno di corso gli allievi sono tenuti a versare una quota pro capite non esentabile, a titolo di partecipazione alle spese dell’attività didattica pratica (DPI individuali per gli allievi, materiali per l’attività pratica nei laboratori e sui cantieri esterni, etc…) il cui importo varia in base all’anno di corso:
1° anno di immatricolazione
€ 1.000,00 annui, di cui € 500,00 da versare entro il giorno 11 novembre 2022 e € 500,00 entro il 31 marzo 2023.
A partire dal 2° e fino al 5° anno
€ 750,00 annui di cui € 500,00 da versare entro il 11 novembre 2022 e € 250,00 entro il 31 marzo 2023.
I versamenti all’ICPAL della quota contributiva procapite e della quota aggiuntiva vanno effettuati tramite bonifico sul seguente conto:
Intestazione: ISTITUTO CENTRALE PER LA PATOLOGIA DEGLI ARCHIVI E DEL LIBRO, VIA MILANO 76 – 00184 ROMA
Denominazione banca: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
IBAN: IT93 M010 0503 3820 0000 0218 060
ATTENZIONE: Gli allievi sono tenuti a consegnare copia dell’avvenuto pagamento presso la Segreteria della Scuola.
Il versamento della Tassa regionale per il Diritto allo Studio, pari a 140,00, va effettuato tramite bonifico sul conto di DiSCo presso:
Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT46 P056 9603 2110 0005 1111X93
BIC/SWIFT: POSOIT22
Lo studente al momento del versamento deve specificare la seguente causale: T.R. 2022/2023 – ICPAL+ COGNOME E NOME STUDENTE + CODICE FISCALE.
Gli allievi sono tenuti a consegnare copia dell’avvenuto pagamento presso la Segreteria didattica della Scuola.
Sono esonerati dal pagamento della tassa regionale gli studenti:
Per informazioni relative ai servizi offerti da DiSCo Lazio (bandi e scadenze) rimandiamo al seguente indirizzo: http://www.laziodisco.it.
RATE | SCADENZA |
---|---|
Prima rata di € 550,00 + tassa regionale di 140 euro + 1° rata contributo aggiuntivo pro capite | 11 novembre 2022 |
Presentazione modello ISEE | 28 febbraio 2023 |
Seconda rata + contributi aggiuntivi 2° rata | 31 marzo 2023 |
Ogni scadenza è da intendersi posticipata al primo giorno utile successivo qualora cada di sabato o di giorno festivo.
In caso di ritardo nel pagamento, l’indennità viene calcolata su numero dei giorni di ritardo, come indicato nella seguente tabella:
RITARDO PAGAMENTO | INDENNITA’ DI MORA |
---|---|
Fino a 30 giorni oltre la scadenza | € 60 |
Da 31 a 90 giorni | € 120 |
Oltre 90 giorni | € 240 |
Sono esclusi dal pagamento della quota contributiva procapite gli allievi che hanno acquisito uno dei seguenti requisiti:
ATTENZIONE: La quota aggiuntiva pro capite non è esentabile.
ANNO DI CORSO | RATE DA VERSARE | SCADENZA |
---|---|---|
PRIMO ANNO (immatricolazioni) | Prima rata contributiva di 550 euro + prima rata contributo aggiuntivo di 500 euro + tassa regionale Lazio DiSCO pari a 140 euro. | 11 novembre 2022 |
Seconda rata contributiva pari all’importo corrispondente al modello ISEE presentato + seconda rata contributo aggiuntivo di 500 euro | 31 marzo 2023 | |
SECONDO ANNO | Prima rata contributiva di 550 euro + prima rata contributo aggiuntivo di 500 euro + tassa regionale Lazio DiSCO pari a 140 euro. | 11 novembre 2022 |
Seconda rata contributiva pari all’importo corrispondente al modello ISEE presentato + seconda rata contributo aggiuntivo di 250 euro | 31 marzo 2023 | |
TERZO ANNO | Prima rata contributiva di 550 euro + prima rata contributo aggiuntivo di 500 euro + tassa regionale Lazio DiSCO pari a 140 euro. | 11 novembre 2022 |
Seconda rata contributiva pari all’importo corrispondente al modello ISEE presentato + seconda rata contributo aggiuntivo di 250 euro | 31 marzo
2023 |
|
QUARTO ANNO | Prima rata contributiva di 550 euro + prima rata contributo aggiuntivo di 500 euro + tassa regionale Lazio DiSCO pari a 140 euro. | 11 novembre 2022 |
Seconda rata contributiva pari all’importo corrispondente al modello ISEE presentato + seconda rata contributo aggiuntivo di 250 euro | 31 marzo 2023 | |
QUINTO ANNO | Prima rata contributiva di 550 euro + prima rata contributo aggiuntivo di 500 euro + tassa regionale Lazio DiSCO pari a 140 euro. | 11 novembre 2022 |
Seconda rata contributiva pari all’importo corrispondente al modello ISEE presentato + seconda rata contributo aggiuntivo di 250 euro | 31 marzo 2023 |