Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 1 Il corso teorico intende fornire conoscenze base sul cuoio approfondendo gli aspetti relativi alla sua costituzione (il collagene e la sua interazione con i materiali concianti), alla chimica dei materiali concianti e alle tecniche di produzione...

Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 1 Obiettivi formativi del corso: fornire una conoscenza sui metalli e le leghe come materiali costituivi, sui processi metallurgici e le tecniche esecutive; approfondire lo studio dei processi di degradazione, dei materiali e delle tecniche di conservazione e restauro...

Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 2 Il corso ha l'obiettivo di offrire agli studenti conoscenze storiche, diplomatiche, iconografiche, paleografiche, materiali e tecnologiche rispetto ai sigilli di cera, ceralacca, carta cera sotto carta, piombo e oro e alle matrici che li generano. Una volta acquisite...

L’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario presenta la Lectio Magistralis della Dr. Hildegard Diemberger dal titolo "La Cultura del Libro in Himalaya. Materiali, tecniche e simbologia". La lezione si svolgerà, nell'ambito del corso di laurea magistrale in conservazione e...