In riferimento ai decreti direttoriali n. 28 e n. 29 del 24 settembre 2024, si pubblicano gli esiti della selezione riservata prioritariamente al personale dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro e, in seconda istanza, al restante personale del Ministero della Cultura, per il conferimento di incarichi...

In riferimento al concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di cinque allievi al quindicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di alta formazione e studio dell'Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro di Roma, anno accademico 2024-2025, di cui al bando pubblicato...

Per l’anno accademico 2024-2025 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione di 5 allievi al quindicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’ICPAL. Il corso è equiparato alla Laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02) e abilita alla professione di Restauratore dei beni culturali in riferimento...

Il 29 maggio 2024 l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro, in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione e Studio (SAFS), presenta la Lectio Magistralis del Prof. Antonio Sgamellotti dal titolo “Raffaello in Villa Farnesina: dai colori della prosperità al blu egizio”. La lezione si terrà, a partire dalle ore...

Per l’anno accademico 2023-2024 sono stati pubblicati due avvisi di selezione per il personale esterno al  MIC (decreto 33 per le materie teoriche e decreto 34 per le discipline tecniche di restauro). Scadenza di presentazione domande: 13 novembre 2023. Contatti: Segreteria didattica SAF Download disponibili: Decreto 33 per le...