Anno: 1° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 4 Il corso ha come obiettivo di introdurre, far conoscere e testare le metodologie e le tecniche di intervento relative al restauro di supporti cartacei. Al termine del corso gli studenti dovranno aver chiara la sensibilità con cui ci...

Il corso intende fornire agli allievi gli strumenti di base per comprendere  la storia, il funzionamento e il ruolo del museo nella società al fine di interpretare correttamente le problematiche inerenti il patrimonio culturale materiale e immateriale (conservazione, tutela, studio, ricerca, didattica, fruizione, valorizzazione, comunicazione)...

Obiettivi formativi del corso: comprensione elementare dei fenomeni fondamentali della meccanica, termodinamica e fluidodinamica, con particolare riferimento alle applicazioni nella conservazione e nel restauro dei beni archivistici, librari e fotografici; soluzione di semplici esercizi applicativi e semplici calcoli; comprensione del concetto di “grandezza fisica” e...

Funzionario restauratore conservatore, ha svolto la propria attività all’interno del laboratorio per la Conservazione preventiva presso l’ICPAL. Durante la sua attività professionale ha fornito consulenza ad archivi e biblioteche in materia di prevenzione al deterioramento, su problematiche relative alla conservazione dei beni documentari e in occasione...