Restauratrice libera professionista, ha collaborato con diverse istituzioni del Ministero della cultura, Università, sedi ecclesiastiche e privati per i seguenti servizi: conservazione e restauro dei beni culturali e consulenza nel settore; allestimento mostre; docenza in Conservazione e restauro del papiro e della pergamena; disinfezione e...

Restauratrice libera professionista, attualmente prestatrice di servizio di restauro presso l’ICPAL. Laureata all’ICPAL di Roma (a.a. 2017/2018) con una tesi in restauro e conservazione degli album fotografici dal titolo I Cieli di Mariano Fortuny y Madrazo. L’album fotografico “Ciels”: dallo studio della collezione al restauro...

Officiale dell’Archivio Apostolico Vaticano con la qualifica di Conservatore dei Sigilli e Responsabile del Laboratorio di Restauro, Conservazione e Riproduzione dei sigilli. Scarica CV   [restrict level="studenti"] Contatti tel: email:   [/restrict] Moduli: Restauro dei sigilli ...

Si laurea in Belle Arti, specializzandosi in Conservazione e restauro delle opere d’arte presso l’Universidad Politécnica di Valencia in Spagna. Consegue un Dottorato di ricerca europeo in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso l'Università Politecnica di Valencia. La sua attività di ricerca inizia presso il...

Funzionario diagnosta direttore nei ruoli del Ministero della Cultura dal 1983 al 2021. Ha prestato servizio presso l'Istituto centrale per il restauro (ICR), nel laboratorio di Indagini biologiche, dove ha diretto la sezione di "Studio dei materiali cartacei". Attualmente ha in corso un contratto di collaborazione...