Laureata in Scienze chimiche per la conservazione ed il restauro e con un dottorato di ricerca sull'applicazione di metodologie di indagini di spettrometria di massa a ioni secondari atti alla caratterizzazione chimica della degradazione sui materiali artistici caratterizzanti le opere d'arte. Titolare dall'anno accademico 2017-2018...

Dal 1999 dipendente MIC, dapprima presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, poi presso l’Opificio delle Pietre Dure, dove è funzionaria restauratrice ed è stata responsabile del settore formativo pfp 5 della Scuola d’alta formazione. Dal 2019 è ricercatrice associata presso l’IFAC CNR di Sesto...

Diplomato presso l'Istituto Centrale per la Patologia del Libro di Roma nel biennio 1981-1983, dal 1983 al 1990 ha svolto attività di restauratore privato. Dal 1990 è in servizio come restauratore di materiale librario e archivistico presso il laboratorio di restauro della Provincia autonoma di...

Si laurea nel 2001 in Filosofia della Scienza, con una tesi in scienze cognitive, e nel 2009 prende una seconda laurea in Storia dell’Arte, con una tesi in iconografia medievale, all’Università La Sapienza di Roma. Interessata ad esplorare il rapporto tra cultura, economia e innovazione tecnologica,...

Funzionario restauratore del Ministero della Cultura in servizio presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: pugliese@marciana.venezia.sbn.it [/restrict] Moduli Storia della legatura ...

Restauratrice e archivista, dal 2016 al 2018 ha lavorato nel laboratorio di restauro della carta e della fotografia del CCR di Venaria Reale. Dal 2018 è Funzionario restauratore presso la Direzione regionale Musei Veneto, dove si occupa principalmente di grafica di grande formato e opere...

Dirigente di II fascia in quiescenza del Ministero della cultura, ha diretto l'ICPAL dal 2015 al 2020. È attualmente Direttore della Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi di Roma e collaboratore senior CNR-Istituto per i Sistemi Biologici (ISB). Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: marialetizia.sebastiani@cultura.gov.it [/restrict] MODULI: Bibliologia; Storia del libro e...

Laureato in Storia e Tecnica della Fotografia presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (2002). Nel 2008, con una tesi in Diagnostica Artistica applicata al materiale fotografico antico, ha conseguito la Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale...

Si laurea in Storia del disegno e della grafica presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo (2003). Nel 2007 consegue il diploma in Storia dell’Arte Medievale e Moderna presso la Scuola di Specializzazione dell’Università “La Sapienza di Roma’ e...

Scarica CV Scarica l'elenco delle pubblicazioni [restrict level="studenti"] Contatti email: gabriella.pace@beniculturali.it [/restrict] Moduli Restauro di opere d’arte su carta – Metodologie conservative di opere grafiche a stampa, disegno e pitture su supporti cartacei ...