26 Mar Silvia Di Franco
Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: silvia.difranco@beniculturali.it [/restrict] Moduli Restauro cartaceo (2021-2022) ...
Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: silvia.difranco@beniculturali.it [/restrict] Moduli Restauro cartaceo (2021-2022) ...
Andrea De Pasquale, dottore di ricerca in Storia del libro all’École Pratique des Hautes Études di Parigi, è stato direttore delle Biblioteche Palatina di Parma, Nazionale Braidense di Milano, Nazionale Universitaria di Torino. Attualmente, dal 2014, è direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. È...
Laureata e perfezionata in Storia della miniatura presso l’Università degli Studi di Firenze con M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, ha conseguito i diplomi in Paleografia, Archivistica e Diplomatica latina e in Paleografia greca presso l’Archivio Segreto Vaticano. Ha svolto attività di ricerca in storia della...
Funzionario restauratore del Ministero della Cultura in servizio presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi. Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: luciano.daleo@beniculturali.it [/restrict] Moduli Restauro dei beni audiovisivi Scienza e tecnologia dei materiali fonografici ...
Amministratore Unico e Direttore Tecnico dello Studio P. Crisostomi S.r.l., si è diplomato presso l’Istituto centrale per la patologia del libro nel 1981. Membro dell’ICOM Italia (dal 1992) e membro del Consiglio Direttivo dal 1992 al 1998. Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Restauratori dei Beni Librari e...
Fotografo e docente di fotografia, nasce a Roma – dove vive e lavora. Si diploma in fotografia all’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione R. Rossellini. Laureato in Scienze dei Beni Culturali ad indirizzo archeologico, entra nel mondo della fotografia professionale dal 1983...
Si laurea nel 1987 in Scienze politiche indirizzo Asia-Africa e consegue nel 1996 il dottorato di ricerca in Statistica computazionale specializzandosi in elaborazione di immagini da satellite. Nel 1996 fonda la “TEA”, società di servizi specializzata in analisi economica e statistica, che svolge attività di...
Funzionaria bibliotecaria del Ministero della cultura, lavora presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, responsabile dell’Ufficio Archivi e Biblioteche letterarie contemporanee, curatrice scientifica del museo letterario Spazi900. Collabora con la Sapienza Università di Roma e al Dizionario Biografico degli Italiani dell’Enciclopedia Treccani. Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: eleonora.cardinale@beniculturali.it [/restrict] Moduli ...
Nato a Roma nel 1968, laureato in Scienze politiche all’Università di Roma “La Sapienza” e diplomato in Archivistica alla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica. Assunto nel 1998 all’Archivio Segreto Vaticano, ne è stato il Segretario Generale dal 2003 al 2014; passato poi ai ruoli...
Laureata in Scienze economiche e bancarie con una tesi sulla comunicazione della Pubblica Amministrazione e gli Uffici per le relazioni con il pubblico, si occupa di Politiche formative e progetti europei per la Regione Toscana. Esperta di programmazione e valutazione delle risorse finanziarie dei fondi...