26 Mar Antonio Tarasco
È dirigente (dal 2010) del Ministero della cultura, di cui attualmente dirige il Servizio II «Istituti culturali» della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Dopo aver conseguito l’abilitazione scientifica nazionale di professore associato di Diritto amministrativo (giugno 2015), è divenuto nella stessa disciplina professore ordinario abilitato (marzo 2018).
Avvocato (2001), dottore di ricerca presso la Seconda Università di Napoli e specialista (con lode) in Diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione (2003), è stato dal 2007 al 2010 ricercatore (a tempo indeterminato) di Diritto amministrativo nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Federico II” di Napoli dove ha insegnato anche Diritto amministrativo, come professore aggregato, presso la facoltà di Architettura e la Scuola di specializzazione per le professioni legali.
Dopo aver insegnato presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, insegna Legislazione dei beni culturali presso l’Accademia di Belle arti di Roma e l’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro.
Nell’ambito di diversi master post lauream, ha insegnato Diritto amministrativo presso le Libere università di Roma (LUISS) e Bari (LUM), nonché nelle Università «La Sapienza», «Tor Vergata», «Roma Tre», «Suor Orsola Benincasa», di Catania.
Sorry, the comment form is closed at this time.