13 Gen Anna Valeria Jervis
Scarica CV Contatti tel: email: annavaleria.jervis@cultura.gov.it MODULI Restauro del cuoio ...
Scarica CV Contatti tel: email: annavaleria.jervis@cultura.gov.it MODULI Restauro del cuoio ...
Diplomato presso il Corso Europeo di Formazione Specialistica per Conservatori-Restauratori di Beni Librari di Spoleto nel 2001, lo stesso anno partecipa al Conservation and Survey project del National Trust for Croatian Monuments presso la biblioteca del convento Francescano di Dubrovnik (Croazia) e, dal 2003, al...
Scarica CV Contatti email: elisabetta.castro@cultura.gov.it Moduli Bibliografia Biblioteconomia Biblioteca digitale ...
La Dott.ssa Nicole Balasco è ricercatrice presso l’Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR. Ha conseguito la laurea magistrale in Chimica presso l’Università di Roma Sapienza nel 2011 e il dottorato di ricerca in Biotecnologie Molecolari e Cellulari presso l’Università degli Studi della Campania...
Anno: 1° – Ambito: L ART 01 – Crediti formativi: 4 Il corso intende offrire una conoscenza di base della storia dell’arte medievale dal Tardoantico al Gotico internazionale nei suoi vari aspetti (dai materiali, alla forma, agli aspetti tecnici) e sulle questioni storico-ideologiche e iconografiche a essa collegate nonché...
Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 1 Il corso punta a introdurre gli studenti a operazioni tecniche legate al restauro di particolari tipologie di manufatti in metallo. Tra questi rientrano i manufatti in lega di rame, in piombo, di provenienza storica e archeologica e le opere realizzate...
La Scuola di Alta Formazione e studio dell’ICPAL tra i protagonisti della 33esima edizione di JOB&Orienta, il Salone nazionale dedicato all'orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, che si tiene dal 27 al 30 novembre 2024 a Veronafiere. La SAF dell’Istituto centrale per la patologia...
Il 25 novembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze “Maria Clara Lilli Di Franco”, l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro inaugura l’anno accademico 2024-2025 della Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF). Per l’occasione è prevista la Lectio Magistralis del Prof. Paolo Crisostomi,...
In riferimento ai decreti direttoriali n. 33 e n. 34 del 21 ottobre 2024, si pubblicano gli esiti della procedura comparativa per il conferimento degli incarichi di docenza presso il Corso di Diploma di durata quinquennale in Restauro equiparato alla Laurea Magistrale a ciclo unico LMR/2...
Si pubblica la graduatoria finale degli ammessi al quindicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro di Roma ‐ Anno accademico 2024-2025: - Graduatoria finale...