La Dott.ssa Nicole Balasco è ricercatrice presso l’Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR. Ha conseguito la laurea magistrale in Chimica presso l’Università di Roma Sapienza nel 2011 e il dottorato di ricerca in Biotecnologie Molecolari e Cellulari presso l’Università degli Studi della Campania...

Anno: 1° – Ambito: L ART 01 – Crediti formativi: 4 Il corso intende offrire una conoscenza di base della storia dell’arte medievale dal Tardoantico al Gotico internazionale nei suoi vari aspetti (dai materiali, alla forma, agli aspetti tecnici) e sulle questioni storico-ideologiche e iconografiche a essa collegate nonché...

Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 1 Il corso punta a introdurre gli studenti a operazioni tecniche legate al restauro di particolari tipologie di manufatti in metallo. Tra questi rientrano i manufatti in lega di rame, in piombo, di provenienza storica e archeologica e le opere realizzate...

Il 25 novembre, alle ore 10.30, nella sala conferenze “Maria Clara Lilli Di Franco”, l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro inaugura l’anno accademico 2024-2025 della Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF). Per l’occasione è prevista la Lectio Magistralis del Prof. Paolo Crisostomi,...

Per l’anno accademico 2024-2025 sono stati pubblicati due avvisi di selezione per il personale esterno al  MIC (decreto 33 per le materie teoriche e decreto 34 per le discipline tecniche di restauro). Scadenza di presentazione domande: 5 novembre 2024. Contatti: Segreteria didattica SAF Download disponibili: Decreto 33 Bando Docenti a.a. 2024-2025 Allegato...