Percorso di studi: Diploma di Laurea Triennale in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali (L-41) presso l' Interfacoltà di BBC, SMF, AGR dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo;  Diploma presso la scuola di Alta Formazione dell'Istituto Centrale per la patologia...

Restauratrice libera professionista, attualmente prestatrice di servizio di restauro presso l’ICPAL. Laureata all’ICPAL di Roma (a.a. 2017/2018) con una tesi in restauro e conservazione degli album fotografici dal titolo I Cieli di Mariano Fortuny y Madrazo. L’album fotografico “Ciels”: dallo studio della collezione al restauro...

Venerdì 31 marzo 2023 dalle 14.30 alle 17.00 la Scuola di Alta Formazione e Studio per Restauratori di beni culturali dell’ICPAL apre le porte agli aspiranti allievi e presenta la propria offerta formativa. Il corso di studi quinquennale, equiparato alla Laurea magistrale LMR/02 – Conservazione e restauro dei beni...

Torna il 9 ottobre 2022 l’appuntamento annuale con la Domenica di Carta, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio archivistico e librario delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato. Per l’occasione l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro prosegue l’esposizione degli aquiloni che Anna...

Esiti delle prove di ammissione al tredicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro di Roma ‐ Anno accademico 2022-2023: Elenco dei candidati ammessi a sostenere la seconda prova Elenco dei candidati ammessi...

Si comunica che martedì 20 settembre 2022 alle ore 11.00 presso l'aula del primo anno della SAF dell'Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro si terrà un incontro di orientamento destinato esclusivamente ai candidati ammessi a sostenere le prove del concorso SAF per l’A.A. 2022-2023....

Nata nel 1956 a Rocca di Papa (Roma), si è formata frequentando le Accademie delle Belle Arti di Roma, Urbino e Torino, diplomandosi in Scenografia e in Decorazione. Ha studiato in Giappone approfondendo le conoscenze relative sia alle tecniche di fabbricazione della carta giapponese tradizionale...

Apertura straordinaria dell’ICPAL in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022   Forme che si affidano al vento con le loro strutture dinamiche e leggere, sono gli aquiloni esposti dall’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022. Sabato 24 e domenica...

Per l'anno accademico 2022-2023 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione di 5 allievi al tredicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ICPAL. Il corso è equiparato alla Laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02) e...