Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 4 L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire un quadro complessivo delle tipologie di legatura libraria occidentale nell’epoca moderna ed elementi di restauro del cuoio e del metallo. Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze storico-tecniche atte a: riconoscere e descrivere...

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di cinque allievi al dodicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del libro di Roma - Anno Accademico 2021-2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4°...

Il 10 ottobre torna la “Domenica di Carta", l’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato. Per l’occasione l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro propone l’apertura straordinaria della sua...

Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per l’occasione l’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro propone l’apertura straordinaria della sua sede storica, con la possibilità di visitare il laboratorio...