Nata nel 1956 a Rocca di Papa (Roma), si è formata frequentando le Accademie delle Belle Arti di Roma, Urbino e Torino, diplomandosi in Scenografia e in Decorazione. Ha studiato in Giappone approfondendo le conoscenze relative sia alle tecniche di fabbricazione della carta giapponese tradizionale...

Apertura straordinaria dell’ICPAL in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022   Forme che si affidano al vento con le loro strutture dinamiche e leggere, sono gli aquiloni esposti dall’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022. Sabato 24 e domenica...

Per l'anno accademico 2022-2023 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione di 5 allievi al tredicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ICPAL. Il corso è equiparato alla Laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02) e...

Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 4 L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire un quadro complessivo delle tipologie di legatura libraria occidentale nell’epoca moderna ed elementi di restauro del cuoio e del metallo. Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze storico-tecniche atte a: riconoscere e descrivere...

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di cinque allievi al dodicesimo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del libro di Roma - Anno Accademico 2021-2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4°...