Restauro librario senza smontaggio

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:

  • osservare e descrivere un manufatto librario in tutte le sue componenti strutturali, riconoscere i materiali costitutivi e le tipologie di degrado;
  • valutare un intervento di restauro senza smontaggio nelle sue singole fasi, scegliendo tecniche e materiali adeguati;
  • realizzare l’intervento sul volume in tutte le sue fasi, dalla pulitura preliminare alle fasi di finitura;
  • produrre una relazione di restauro con adeguata documentazione allegata.

 

Ambito: Laboratorio di restauro

Anno:  – Crediti formativi: 6

Docente a.a. 2024-2025:

Lorenzo Civiero

 

Download disponibili

Programma a.a. 2024-2025

Programma a.a. 2023-2024

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.