Restauro pergamenaceo

Obiettivi formativi del corso:

  • individuare e distinguere i danni e i fenomeni di deterioramento;
  • compilare una scheda conservativa e una relazione di intervento;
  • progettare ed eseguire interventi di restauro (spolveratura, pulitura, consolidamenti, recupero delle distorsioni planari attraverso tecniche di umidificazione e tensionamento, risarcimento di lacune e strappi, reintegrazione cromatica, realizzazione di contenitori idonei per la conservazione).

 

Ambito: Laboratorio di restauro

Anno:  – Crediti formativi: 4

Docente a.a. 2022-2023:

Federica Delia

Assistente alla docenza a.a. 2022-2023:

Chiara Argentino

Download disponibili

Programma a.a. 2022-2023

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.