Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 1 Obiettivi formativi del corso: fornire una conoscenza sui metalli e le leghe come materiali costituivi, sui processi metallurgici e le tecniche esecutive; approfondire lo studio dei processi di degradazione, dei materiali e delle tecniche di conservazione e restauro...

Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 2 Il corso ha l'obiettivo di offrire agli studenti conoscenze storiche, diplomatiche, iconografiche, paleografiche, materiali e tecnologiche rispetto ai sigilli di cera, ceralacca, carta cera sotto carta, piombo e oro e alle matrici che li generano. Una volta acquisite...

Anno: 1° – Ambito: M STO 08 – Crediti formativi: 2 Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti utili all'analisi e allo studio del manoscritto latino e greco in qualunque forma si presenti (tavolette, rotoli papiracei, codici in pergamena e carta) dall'antichità all'avvento della stampa. Esperienze...

Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi essenziali per la realizzazione di mostre letterarie, temporanee e permanenti, in biblioteca, alla luce della più recente letteratura professionale, con particolare riguardo alle problematiche interessanti per la professione di restauratore. Ambito: L ART O4  Anno: 1° – Crediti formativi:...

Il corso contribuisce, in maniera complementare al modulo in "Economia e gestione delle imprese", a fornire agli studenti una formazione completa in campo aziendale. In particolare, in questo modulo verranno trasmesse le nozioni teoriche e operative necessarie ad applicare presso le imprese culturali e creative...

Il corso si propone di formare delle figure professionali in grado di gestire imprese che operino nel settore culturale, con l’obiettivo di creare sviluppo economico e coesione sociale sui territori. Dopo una parte introduttiva, nella quale verranno fornite agli studenti le nozioni generali relative ai...