26 Mar Storia della scienza e tecnologia dei supporti fotografici, cinematografici e digitali
Al momento non è presente una descrizione di questo corso. [restrict level="studenti"] Dowload disponibili Nessuno al momento. [/restrict]...
Al momento non è presente una descrizione di questo corso. [restrict level="studenti"] Dowload disponibili Nessuno al momento. [/restrict]...
Il corso offre un’introduzione alla conoscenza della storia e delle specifiche tecniche di manifattura dei materiali fotografici a colori del XX secolo, ripercorrendo la loro evoluzione dall’introduzione del procedimento autochrome dei Fratelli Lumière per incentrarsi sui materiali più moderni a colori cromogeni. Il programma tratterà anche...
Ambito: Laboratorio di restauro Anno: 4°– Crediti formativi complessivi: 4 Il corso ha lo scopo di fornire le competenze e una adeguata preparazione, per il riconoscimento dei diversi formati e supporti cinematografici e audiovisivi analogici e digitali, finalizzati alla scelta e all’applicazione delle migliori e meno invasive procedure di...
Il modulo introduce alle metodologie e tecniche multimediali nell’ambito delle scienze umane con particolare riferimento al patrimonio culturale. Lo sviluppo storico dei linguaggi digitali viene affrontato come cornice di riferimento per la maturazione di un corretto approccio alle nuove tecnologie e alla loro applicazione nella ricerca,...
Al momento non è presente una descrizione di questo corso. [restrict level="studenti"] Download disponibili Nessuno al momento. [/restrict]...
Il corso è volto a fornire un quadro generale della Paleografia, ripercorrendo le tappe fondamentali della storia e dell’evoluzione della scrittura latina (con cenni sulla scrittura greca) dall’antichità al Medioevo – in ambito sia librario sia documentario - e sollecitando la consapevolezza dell’interrelazione tra scrittura,...
Il modulo intende fornire gli strumenti necessari per leggere, riconoscere e comprendere le attestazioni documentarie (pubbliche e private) prodotte in area italiana entro i secoli VIII-XIV. In particolare si procederà a: fornire indicazioni relative a metodi, strumenti d’indagine e lessico propri della disciplina diplomatica e della...
Anno: 4° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 2 Obiettivi formativi del corso: fornire strumenti per valutare un servizio di conservazione nel lungo periodo di risorse digitali (nate in formato digitale o come risultato di iniziative di digitalizzazione) nel campo del patrimonio archivistico e librario; fornire...
Anno: 3° – Ambito: L ART 06 – Crediti formativi: 3 L’obiettivo principale sarà fornire una panoramica generale della storia della fotografia, sia della tecnica che dell’estetica. Lo studente, una volta terminato il corso, saprà determinare tecniche e stili nelle diverse epoche della storia della fotografia,...
Anno: 3° – Ambito: L ART 06 – Crediti formativi: 3 Docente a.a. 2024-2025: Domenico Monetti Download disponibili: Programma a.a. 2024-2025 Programma a.a. 2023-2024 [restrict level="studenti"] ...