Il corso intende: fornire un orientamento sui principali temi e problemi di storia e analisi del libro a stampa, esaminando in senso diacronico lo sviluppo dell’arte tipografica, i processi di produzione del libro a stampa a partire dall’età del manoscritto in età umanistico-rinascimentale fino all’Illuminismo,...

Il corso si propone di introdurre lo studente nel mondo dell’archivistica, offrendo le principali indicazioni concettuali e metodologiche per affrontare le problematiche operazioni di lavoro in Archivio (classificazione, selezione, riordinamento, inventariazione). Ambito: M STO 08 Anno: 3° – Crediti formativi: 2 Docente a.a. 2020-2021: Luca Carboni Download disponibili Programma A.A. 2019-2020   [restrict level="studenti"]   [/restrict]...

Anno: 2° – Ambito: L ART 02 – Crediti formativi: 6 Il corso si propone di percorrere le vicende storico-artistiche italiane e in parte europee dal XV secolo alla metà del XVIII, analizzando, con un approccio interdisciplinare, le trasformazioni storiche, filosofiche e artistiche che portarono dall’Umanesimo al pieno Rinascimento, dal Manierismo...

Ambito: Laboratorio di restauro Anno: 2° – Crediti formativi: 4 (2+2) Nella prima parte del corso gli studenti acquisiranno le capacità teoriche e pratiche finalizzate al riconoscimento delle tecniche tradizionali di stampa d’arte in rilievo, in cavo e in piano, mediante la realizzazione di matrici e di relative stampe....

Anno: 2° – Ambito: BIO 07 – Crediti formativi: 3 Il corso intende fornire elementi base riguardanti la morfologia, fisiologia, l’etologia e le strategie metaboliche ed ecologiche degli insetti con particolare riferimento agli aspetti correlati con il biodeterioramento dei beni culturali archivistici e librari. Saranno analizzate le varie tipologie...

Anno: 2° – Ambito: CHIM 12 - Crediti formativi: 3 Il corso fornisce conoscenze relative agli aspetti chimici legati ai materiali dell'arte e dell'architettura, con riferimento alle tecniche artistiche tradizionali. Obiettivo principale del corso è quello di fornire strumenti scientifici di valutazione utili per affrontare correttamente le tematiche legate alla...

Anno: 2° – Ambito: M STO 08 – Crediti formativi: 2 Il corso intende fornire una conoscenza sulle tecniche esecutive, le componenti materiali e gli stili di decorazione delle legature antiche, dall’alto Medioevo al periodo moderno, evidenziando le differenti tradizioni culturali e le innovazioni intervenute nel corso dei...