Chiara Paniccia (Roma, 1987) si è formata alla Facoltà di Conservazione dei beni culturali dell’Università degli Studi della Tuscia, dove ha conseguito il dottorato di ricerca (2015). I suoi interessi si concentrano sulle arti figurative nel Medioevo e nel primo Rinascimento - con uno sguardo trasversale...

Classe 68, con trent’anni di esperienza nel audio professionale ed una solida formazione tecnica e musicale. Si è laureato nel 2002 in Lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi dal titolo I Documenti Sonori: loro riversamento e restauro. Ha successivamente conseguito un...

Diplomato presso il Corso Europeo di Formazione Specialistica per Conservatori-Restauratori di Beni Librari di Spoleto nel 2001, lo stesso anno partecipa al Conservation and Survey project del National Trust for Croatian Monuments presso la biblioteca del convento Francescano di Dubrovnik (Croazia) e, dal 2003, al...

La Dott.ssa Nicole Balasco è ricercatrice presso l’Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR. Ha conseguito la laurea magistrale in Chimica presso l’Università di Roma Sapienza nel 2011 e il dottorato di ricerca in Biotecnologie Molecolari e Cellulari presso l’Università degli Studi della Campania...

Specializzato come Chimico – Scienziato Conservatore per i Beni Culturali ed esperto di Diplomazia Culturale. I suoi trentacinque anni di esperienza gli permettono di avere una visione completa delle problematiche conservative e di dirigere progetti di conservazione e restauro internazionali. È esperto nei seguenti settori: manufatti...

Laureata  in Forme e Tecniche dello Spettacolo presso l'Università di Roma "La Sapienza".  Attualmente è fotografa freelance e insegnante di fotografia Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: [/restrict] Moduli Storia della fotografia Storia del cinema ...

Laureata in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Laurea Magistrale a ciclo unico), Conservazione e Restauro dei Materiali Librari (Laurea Specialistica), Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali e Conservazione dei Beni Storico – Artistici (Lauree triennali). Restauratrice abilitata, titolare del laboratorio...

E' funzionario restauratore del Ministero della Cultura presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Scarica CV [restrict level="studenti"] Contatti email: silvia.puteo@cultura.gov.it [/restrict] Moduli Restauro di opere d'arte su carta (I e II parte) Restauro di opere d'arte su carta moderna, contemporanea, lucidi (I e II parte) ...