17 Gen Legatura moderna
Anno: 2° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 4
L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire un quadro complessivo delle tipologie di legatura libraria occidentale nell’epoca moderna ed elementi di restauro del cuoio e del metallo.
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze storico-tecniche atte a:
- riconoscere e descrivere le principali tipologie di legatura libraria moderna e contemporanea;
- riprodurre in autonomia i modelli di legatura realizzati durante il corso;
- acquisire conoscenze utili in fase di restauro delle legature: le strutture librarie e la loro meccanica, processi produttivi, degradi;
- declinare le tecniche apprese adattando i modelli appresi alle esigenze di intervento, sviluppando, all’occorrenza, varianti strutturali;
- conoscere le tecniche di manifattura del cuoio, i suoi processi di degrado e metodi conservativi;
- conoscere i processi produttivi dei metalli, specificatamente quelli pertinenti per il settore archivistico-librario, i processi di degrado e metodi conservativi.
Docente a.a. 2024-2025:
Download disponibili
Sorry, the comment form is closed at this time.