Nato a Roma nel 1968, laureato in Scienze politiche all’Università di Roma “La Sapienza” e diplomato in Archivistica alla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica. Assunto nel 1998 all’Archivio Segreto Vaticano, ne è stato il Segretario Generale dal 2003 al 2014; passato poi ai ruoli...

Laureata in Scienze economiche e bancarie con una tesi sulla comunicazione della Pubblica Amministrazione e gli Uffici per le relazioni con il pubblico, si occupa di Politiche formative e progetti europei per la Regione Toscana. Esperta di programmazione e valutazione delle risorse finanziarie dei fondi...

Ricercatore di Archivistica all’Università degli Studi di Udine. Docente alla Scuola APD dell'Archivio di Stato di Venezia. Già professore a contratto negli Atenei di Bologna, Torino e Verona e alla Scuola APD dell'Archivio di Stato di Genova. Titolare dell'abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia (Settore M-STO/08). Dottore di...

Archeologo, scrittore, conduttore radiotelevisivo, già Sovrintendente ai beni culturali di Roma Capitale, professore. Libri, articoli, firma di Sette settimanale del Corriere della Sera. Vive da sempre tra accademia e palcoscenico, senza dimenticare lo sport: pallavolista negli anni Settanta. Preferisce definirsi dilettante. [restrict level="studenti"] Contatti email: umberto.broccoli@beniculturali.it [/restrict] Moduli Storia del cinema Storia dell’arte...

Milena Brigazzi è nata a Roma il 21-3-1955. In servizio dal 1978 lavora come restauratore nell’ICRCPAL specializzata in restauro delle legature, in particolare quelle archivistiche. Ha seguito la formazione del personale in servizio nei laboratori degli Archivi di Stato in tutti i corsi e stage effettuati nell’istituto...

Chimico al Ministero della cultura dal 1978; dal novembre 2000 al luglio 2020 ha diretto il laboratorio di chimica dell’ICPAL. Attività di ricerca: storia e chimica dei materiali archivistici, librari e grafici; studio di nuove tecniche di indagine non distruttive; aspetti teorici dei meccanismi di...

Nato a Roma il 5 gennaio 1947, attualmente è collocato a riposo per raggiunti limiti di età. È professore ordinario nel settore scientifico disciplinare CHIM06 (Chimica Organica). È stato direttore della Scuola di Specializzazione in Chimica e tecnologia delle sostanze organiche naturali e del Master...

Nato a Roma il 16.04.1960 Studi tecnici, dal 1980 lavora come restauratore presso il laboratorio di restauro del CFLR oggi confluito nell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro (ICPAL). Docente presso la SAF dell’ICPAL dall’A.A. 2010-2011, precedentemente ha tenuto lezioni sia in corsi...

Architetto, dal 2004 professoressa associata di II fascia confermata di Disegno (ICAR17) all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA), abilitata al ruolo di professore ordinario di I fascia. Dal 2015 Esperta disciplinare ANVUR. Dal 2106 Esperta ANVUR...

Funzionario restauratore conservatore, ha svolto la propria attività all’interno del laboratorio per la Conservazione preventiva presso l’ICPAL. Durante la sua attività professionale ha fornito consulenza ad archivi e biblioteche in materia di prevenzione al deterioramento, su problematiche relative alla conservazione dei beni documentari e in occasione...