Obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti le competenze necessarie per comprendere il mondo degli archivi, caratterizzato da soggetti produttori, soggetti conservatori, complessi archivistici, strumenti di ricerca e materiali differenti. Ci si propone di delineare la fisionomia dell'attuale patrimonio archivistico come si è venuto a...

Anno: 1° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 7 Obiettivi formativi del corso: capacità di analisi di manufatti in pergamena e identificazione delle manifestazioni di degrado; conoscenza e comprensione delle tecniche di intervento sui manufatti in pergamena; capacità di applicazione delle tecniche di intervento su manufatti in...

Al momento non è presente una descrizione di questo corso. Ambito: Laboratorio di restauro Anno: 1° – Crediti formativi: 3 Docente a.a. 2020-2021: Serena Dominijanni Docente a.a. 2019-2020: Francesco Lanzillotta [restrict level="studenti"] Download disponibili Nessuno al momento. [/restrict]...

Anno: 1° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 3 Il corso intende fornire la conoscenza di quelle basilari nozioni di fotografia professionale che consentono di superare i più comuni problemi di ripresa nell'ambito della riproduzione d'arte in genere e del documento cartaceo in particolare. È previsto l'uso...

Anno: 1° – Ambito: Laboratorio di restauro – Crediti formativi: 2 Il Corso si propone di fornire le conoscenze e le abilità necessarie per applicare consapevolmente il linguaggio del disegno, finalizzato all'analisi, alla comprensione, al rilievo e alla comunicazione della morfologia dei manufatti librari ed archivistici. Obiettivo del corso è fornire, da...

Anno: 1° – Ambito: CHIM 03 - Crediti formativi: 3 Il corso vuole fornire i concetti di base della chimica generale ed inorganica da un punto di vista teorico, concetti che saranno rafforzati mediante esercitazioni di calcolo stechiometrico, esperienze e dimostrazioni. Le lezioni frontali, unitamente alle...

Anno: 1° – Ambito: L ART 04 – Crediti formativi: 6 Il percorso formativo fornisce le conoscenze teoriche necessarie per un corretto approccio critico alla comprensione e all’interpretazione storica dei metodi del restauro. Docente a.a. 2024-2025: Immacolata Bergamasco Download disponibili Programma a.a. 2024-2025 [restrict level="studenti"] Programma a.a. 2023-2024 Programma a.a. 2021-2022 [/restrict]...